Nella straordinaria opera in cui sfociarono le sue monumentali ricerche nell'ambito della linguistica comparata (Il vocabolario delle istituzioni indoeuropee,
1969), il celeberrimo studioso francese Emile Benveniste giunse alla
conclusione che nelle innumerevoli parlate sviluppatesi tra Europa e
Asia a partire dal II millennio a.C. non esistesse un termine specifico
atto a indicare la procedura del “matrimonio”...continua su Wall Street International Magazine
giovedì 27 febbraio 2020
L'ospite, il sodale, il consanguineo - L'inconsapevole protagonismo delle donne
Leggi anche:
Etichette:
Letteratura,
Lingua greca,
Memorie,
Mitologia,
Parole senza tempo,
Passioni,
Studi,
WSI
Iscriviti a:
Commenti sul post (Atom)
Nessun commento:
Posta un commento